Volpe
Questo vino unisce i vitigni Sangiovese e Canaiolo. L'uva Canaiolo autoctona della Toscana e carica di tradizione, è riconducibile all'epoca Etrusca. Un’ uva dal colore intenso che arricchisce la struttura severa del Sangiovese con morbidezza e tannini vellutati.
Dopo la fermentazione in acciaio, il Volpe riposa per un breve periodo di tempo in grandi tini di fermentazione di legno di quercia.
L’ imbottigliato a primavera conserva e restituisce tutto il fruttato del grappolo succoso e maturo.
Vitigni: 60% Sangiovese, 40% Canaiolo

Vinificazione
- Vitigni: 60% Sangiovese, 40% Canaiolo
- Denominazione: Rosso Toscano IGT
- Metodo di coltivazione: Biologico
- Invecchiamento: 5 mesi in serbatoi di fermentazione di rovere
- Potenziale d’invecchiamento: 3 - 4 anni
- Gradazione alcolica: 13%.
- Aromi: amarena, frutti di bosco
- Temperatura di bevuta: 16 °C
- Colore: Rosso brillante
- Ingredienti: Contiene solfiti
Riconoscimenti
- 89/100 Othmar Kiem, Simon Staffler • falstaff
Formati
- 0,75 litri
Comprare i vini
Può acquistare i nostri vini qui.